SERVIZI

Con il Sostegno psicologico possiamo affrontare direttamente con te un problema psicologico e aiutarti a sconfiggere la sensazione di disagio. Sarai guidato in un percorso dove non sarà necessario conoscere le cause o presunte cause del tuo problema, ma semplicemente si cercherà di sbloccarlo nel minor tempo possibile massimizzando l’efficacia di ogni singola seduta nel qui ed ora, riattivando le tue risorse interne. 

La relazione di un Counseling Professionale prevede la costruzione di un rapporto con il cliente caratterizzato prevalentemente dall’ascolto attivo, dalla fiducia, dalla comprensione empatica da parte del professionista.  

Con il Coaching possiamo aiutarti a migliorare la tua performance lavorativa, sportiva o artistica. Possiamo aiutarti a valicare i tuoi limiti in contesti professionali e aziendali. Possiamo aiutarti a superare i tuoi blocchi o le tue paure performative. Insieme potremo raggiungere tutto questo, definendo un chiaro e specifico piano di empowerment personale.

Il Parent Education è un programma mirato ad accompagnare i genitori nella gestione degli aspetti comportamentali dei figli adolescenti, abbassando i conflitti all’interno della relazione, attraverso una comunicazione più efficace ed empatica.  
L’obbiettivo è quello di riuscire a comprendere il proprio figlio\a nelle sue diverse espressioni, fornire tecniche e strategie per una comunicazione funzionale, strumenti pratici da applicare alla vita di tutti i giorni. 

I corsi di sostegno alle famiglie con figli neurodiversi sono proposti per agevolare e facilitare le persone che si interfacciano con i neuro atipici nella traduzione del pensiero delle loro emozioni e del loro comportamento.

Si effettuano valutazioni psicodiagnostiche DSA (Dislessia, Discalculia, Disgrafia, Disortografia) attraverso la somministrazione di test standardizzati a bambini e ragazzi con rilascio di relazione diagnosticacertificazione ad uso scolastico e di orientamento all’intervento

Cose’è lo sportello di ascolto?

Lo sportello di ascolto è uno spazio tutelato dal segreto professionale dedicato alla promozione del benessere dell’individuo.

Come funziona lo sportello di Officina Emozionale?

È uno spazio di ascolto e di riflessione, in cui potersi confrontare con un professionista circa difficoltà che possono nascere in un momento della propria vita.

Il metodo SCÈNE riprende il significato della parola Scèna, parte del teatro dove gli attori recitano. Nel ricco repertorio di espressioni comuni il termine Scèna indica l’azione scenica, ovvero il movimento e il dialogo tra i personaggi presenti sulla Scèna.  L’attività scenica avviene sempre attraverso il movimento degli attori (l’attivazione corporea) e anche, ma non sempre, utilizzando la voce tramite parole o suoni. Partecipare anche solo una volta a questa esperienza di gruppo, le costellazioni familiari, può risultare illuminante per molti aspetti della propria vita, aspetti che entrano in scèna e che fino a quel momento non erano stati scoperti e compresi.  

Ti aspettiamo…in Scèna!

Con l’Ipnosi possiamo aiutarti a risolvere traumi, disagi, ridurre l’ansia, disinnescare blocchi emotivi o fare semplicemente delle sessioni di rilassamento profondo o sessioni di ipnosi regressiva.

L’ipnosi non è magia, ma è un processo clinico che ha effetti provati e analizzati su migliaia di casi. L’ipnosi è a tutti gli effetti un modello basato su evidenze scientifiche e può essere utilizzata per sconfiggere problematiche importanti.

La Mediazione familiare consiste nell’intervento di un professionista, che aiuti la coppia in separazione a ristabilire una comunicazione interrotta, abbassare il conflitto e permettere di arrivare ad un accordo di separazione consensuale.
L’obiettivo primario della Mediazione familiare è quello di costruire modalità più consone di vivere in modo adulto, maturo e consapevole la separazione personale tra coniugi, riscoprendo la capacità di gestire la genitorialità che, in un contesto di rapporto familiare in crisi, rispetti e garantisca ai minori il diritto alla serenità anche in caso di separazione. Questo è sicuramente l’obbiettivo primario della mediazione familiare, ma anche un traguardo da raggiungere come evoluzione della coppia.

L’investimento formativo  genera un effetto positivo sui processi psicologici che stimolano comportamenti virtuosi e utili al buon funzionamento dell’organizzazione.

Come la voglia di fare di più, l’attaccamento all’organizzazione e all’azienda, la predisposizione alla flessibilità e all’innovazione.

Tutti aspetti che sono utili alla competitività delle imprese.

I programmi formativi ben progettati ed erogati con attenzione possono rappresentare una leva motivazionale potentissima e uno stimolo all’attivazione di comportamenti che incidono in misura rilevante sul funzionamento dell’organizzazione.

WhatsApp chat