Accreditamenti
Al compimento del primo anno è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione e una certificazione del monte ore, in Teorie e Tecniche della Comunicazione, valido inoltre per l’iscrizione al registro Counselor presso l’associazione di categoria S.I.Co (Società Italiana Counselor) che previo superamento dell’esame con commissione della S.I.Co certificherà secondo la Legge n° 4 del 14 Gennaio 2013, la qualifica di COUNSELOR SKILLS.
Subito dopo la conclusione della formazione è suggerita l’iscrizione al registro Counselor presso l’associazione di categoria S.I.Co (Società Italiana Counselor) che certificherà secondo la Legge n° 4 del 14 Gennaio 2013, la qualifica di PROFESSIONAL COUNSELOR.
Metodologia
La metodologia formativa è strutturata con lezioni frontali in modalità blended, che si alterneranno in modalità online e in presenza.
Per ogni modulo formativo, verranno fornite dalla scuola le dispense riguardo la lezione trattata e la relativa bibliografia e sitografia per chi volesse approfondire gli argomenti.
Il restante Learn by Doing, composto da laboratori esperienziali e training didattico esperienziale supervisionato individuale e di gruppo.
Destinatari
La scuola di Counseling è rivolta a tutti, sia a chi sceglie di sviluppare la professione di Counselor e desidera crearsi un nuovo lavoro, sia a quelli che vogliono integrare le competenze del counseling in lavori già presistenti migliorando le loro abilità comunicative, sia a coloro che decidono di accrescere una conoscenza personale e culturale per sé stessi.
Visto l’approccio estremamente esperienziale ed evolutivo, il corso è suggerito anche a tutti quelli che vogliono intraprendere un percorso di crescita personale.
Finalità
La nostra scuola prepara il futuro counselor ad accogliere e a prendersi cura del cliente attraverso l’analisi della domanda e la progettazione dell’intervento con una comunicazione efficace.
Durante il periodo di formazione il counselor imparerà, ad acquisire strumenti e competenze per avviare e promuovere la propria attività professionale di Counselor, nel rispetto della legge 4/2013 e del codice deontologico dell’associazione di categoria di appartenenza.
L’inizio di ogni anno di formazione parte da Gennaio e termina a Dicembre eventuali inserimenti di nuovi allievi frequentanti può avvenire anche a corso iniziato e verrà valutato dalla direzione didattica.
Obiettivi formativi:
- Apprendere e approfondire i fondamenti del counseling
- Apprendere le tecniche e le teorie della comunicazione
- Sviluppare le abilità e le competenze per gestire i colloqui individuali e i gruppi
Obiettivi dei laboratori esperienziali di gruppo:
- Acquisire l’esperienza soggettiva dei vari strumenti fondamentali e complementari.
- Acquisire migliorare la propria conoscenza di sé
- Migliorare la coscienza e la consapevolezza di sé;
- Imparare a stabilire una relazione significativa;
- Accrescere l’autostima attraverso il confronto con gli altri e i feedback positivi;
- Agevolare l’espressione delle proprie emozioni in modo funzionale e sano;
- Scoprire strategie alternative nella soluzione di problemi o nella risoluzione dei conflitti;
- Fare piani concreti per cambiare dei comportamenti disfunzionali;
- Acquisire specifiche abilità sociali nella sfera relazionale.
Obbiettivi del training didattico supervisionato:
- Acquisire l’esperienza pratica dei vari strumenti fondamentali e complementari.
- Allenare e consolidarne l’utilizzo
- Delineare e strutturare l’analisi della domanda e il progetto d’intervento in ambito Life e business counseling individuale e di gruppo.
Percorso di crescita personale richiesto obbligatorio:
- 25 ore di percorso personale individuale effettuate o da effettuarsi, certificate da uno psicoterapeuta, oppure da un supervisor counselor iscritto al Registro Italiano dei Counselor S.I.Co. o titolo equipollente di altra Associazione di categori; Non sono comprese nei costi della formazione triennale.
- 50 ore di percorso personale di gruppo effettuate o da effettuarsi, certificate da uno psicoterapeuta, oppure da un supervisor counselor iscritto al Registro Italiano dei Counselor S.I.Co. o titolo equipollente di altra Associazione di categoria; Non comprese nei costi della formazione triennale.
- Dalla S.I.Co sono attualmente richieste 150 ore di tirocinio con affiancamento di un counselor professionista in itinere al conseguimento del Diploma.
Tempi
Il percorso formativo ha la durata di tre anni suddiviso in 10 weekend l’anno e un’ultima giornata di verifica e consegna Diplomi.
Fasi della formazione e costi
- Per l’iscrizione è obbligatoria la compilazione del modulo di prenotazione, si può richiedere su appuntamento un colloquio di orientamento.
- Il costo è di 1.900,00€ annuali
- Per chi si iscrive entro il 10 novembre e/o paga in un’unica soluzione è previsto uno sconto del 20%
- Per chi lo desidera e lo richiede è possibile una formula di rateizzazione personalizzata.
Il costo comprende:
- Iscrizione all’associazione di Officina Emozionale A.P.S.
- La retta annuale di partecipazione alla scuola di Counseling Integrato
- I diritti di segreteria
- Il materiale didattico composto da dispense formative con approfondimenti dei contenuti trattati, gli home working e gli esercizi.
- Un wellcome kit di Benvenuto (Cartellina in similpelle e penna)