CORSO SULL’ASSESSEMENT PSICOLOGICO

Cos’è l’Assessment?

L’Assessment rappresenta il primo e fondamentale passo nel campo della valutazione psicologica. Può essere paragonato alle solide fondamenta di un edificio, in quanto costituisce la base su cui si costruiranno trattamenti e terapie mirate. L’Assessment è un processo completo che mira a valutare il funzionamento cognitivo, emotivo, comportamentale e la personalità di un individuo.

L’Approccio Multidimensionale

Questa fase coinvolge una vasta raccolta di informazioni, con l’obiettivo di comprendere la storia personale del soggetto, le caratteristiche del problema presentato e le sue implicazioni sulla vita quotidiana. Tale valutazione si basa su una gamma diversificata di fonti, tra cui i racconti dell’individuo, l’osservazione del suo comportamento e il monitoraggio di indici psicofisiologici come la frequenza cardiaca, la respirazione e la sudorazione.

Componenti Chiave dell’Assessment

Nel dettaglio, l’Assessment comprende:

  • Colloquio iniziale: Questo colloquio iniziale è un’opportunità per il paziente di condividere le sue motivazioni per cercare aiuto specialistico. Durante questa fase, vengono indagati sia il suo attuale stato di vita che la sua storia personale, comprese le predisposizioni familiari a specifici problemi psicologici e altri fattori rilevanti per la situazione in questione.
  • Test psicometrici e proiettivi: Dopo il primo colloquio, il paziente viene sottoposto a una serie di test psicometrici e proiettivi. Questi includono questionari a risposta multipla che permettono al paziente di descriversi senza giuste o sbagliate, insieme a test proiettivi che richiedono il disegno di elementi specifici. Questo approccio consente di raccogliere una vasta quantità di dati in tempi relativamente brevi e di confermare o confutare le ipotesi formulate dal clinico durante il colloquio iniziale.
  • Restituzione dei risultati: Dopo aver corretto e integrato i dati raccolti dai test con le informazioni del colloquio, lo staff formula un’ipotesi di valutazione. Successivamente, si programma una restituzione, un breve colloquio in cui vengono spiegate al paziente le conclusioni dell’Assessment, il suo funzionamento interno, i problemi identificati e le modalità di trattamento più appropriate. Una relazione dettagliata dei risultati viene consegnata al paziente e può essere utilizzata anche come referto per terapeuti esterni o in contesti legali, se necessario.

L’obiettivo principale dell’Assessment non è solo porre una diagnosi, ma piuttosto comprendere il funzionamento generale del paziente per migliorare la sua qualità di vita e identificare le modalità di intervento più efficaci. Questo approccio si basa sull’idea che le diagnosi siano etichette che descrivono ma non sempre spiegano i problemi. Pertanto, l’Assessment mira a identificare i fattori specifici alla base del problema, considerando che due pazienti con la stessa diagnosi possono avere problemi molto diversi e necessitare di trattamenti diversificati.

Separazione tra Assessment e interventi psicologici.

È importante sottolineare che l’Assessment è una fase ben distinta dal successivo intervento psicologico e che non tutti coloro che cercano una valutazione necessariamente richiedono un sostegno o una terapia psicologica. Al contrario, l’Assessment aiuta a chiarire le esigenze del paziente, comprensibili alla luce della sua storia e dell’evoluzione del problema, consentendo al cliente di comprendere in modo approfondito la propria personalità e quindi il proprio modo di funzionamento interno e d’interazione nelle relazioni e al professionista di proporre un eventuale percorso terapeutico e solo se lo ritiene necessario.

La Necessità dell’Assessment

La valutazione psicodiagnostica è una caratteristica distintiva dell’approccio dello psicologo, essenziale per comprendere il funzionamento individuale, i punti di forza, le debolezze e i problemi dell’individuo. È un passo fondamentale per determinare come affrontare i problemi in modo mirato, poiché le soluzioni non sono universali, ma devono essere adattate alle specifiche esigenze di ciascun individuo. In poche parole, l’Assessment è una radiografia della vita mentale, indispensabile per stabilire obiettivi e strategie di intervento mirati, proprio come si sceglie il giusto strumento per il lavoro da svolgere, sia esso un martello o un cacciavite. In psicologia, la personalizzazione è la chiave per il successo del trattamento.

PROGRAMMA DEL CORSO

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Contenuto commutatore
Contenuto commutatore

A CHI È RIVOLTO

Il corso è rivolto a psicologi iscritti all’albo o in formazione.
WhatsApp chat