FORMAZIONE

Officina Emozionale  eroga per i suoi soci, privati, aziende e gruppi percorsi di Alta Formazione da oltre 10 anni, caratterizzati da una formazione esperienziale con lo scopo di produrre delle esperienze emotive che possano generare dei flussi di cambiamento pratico e pragmatico.

Nelle dinamiche assolutamente funzionali che possono dare benefici anche alla dimensione personale. Le tecniche utilizzate danno un valore aggiunto che può arricchire e potenziare la crescita personale dell’individuo. Che sia una formazione più frontale o un gruppo centrato sull’esperienza o meno l’approccio sarà sempre finalizzato a produrre competenze o esperienze di carattere migliorativo.

Oltre a fornire corsi già strutturati offriamo anche un servizio di formazione personalizzata dopo una attenta analisi della domanda.

 

Officina Emozionale, è certificata UNI EN ISO 9001 A37, offre a tutti i suoi utenti una garanzia di eccellenza nelle modalità di offerta dei servizi.  

Si erogano percorsi formativi rivolti a Psicologi e a studenti iscritti alla facoltà di psicologia

Assessement Psicologico

 

 

 

 

Per assessment  si intende un insieme di operazioni condotte al fine di emettere un giudizio o fare una valutazione.

  • Valutazione dei candidati
  • Selezione del personale
  • Esaminare studenti per saggiarne la preparazione
  • Vedere pazienti al fine di stabilire una diagnosi.

Principali argomenti:

  • Colloqui clinico
  • Colloquio anamnestico
  • Test psicometrico MMPI2-RF
  • Test Proiettivi
    • Figura umana
    • La Famiglia
    • L’albero
    • L’omino sotto la pioggia
  • Strumenti per redarre la valutazione finale

 

 

Master nella conduzione di gruppi metodo SCÈNE©

Il Metodo SCÈNE nasce dall’ esperienza annale nella conduzione di gruppi del dott. Giuliano Ferrari attraverso la sperimentazione di diverse metodologie per la conduzione e gestione di gruppi a scopo di crescita personale, sostegno psicologico e riabilitazione. Riprende il significato della Scèna, parte del teatro dove gli attori recitano e dialogano tra loro.  I principali approcci di riferimento sono: le Costellazioni Familiari, lo Psicodramma, la Gestalt, l’ Approccio transgenerazionale di Anne Ancelin Schützenberger, il Teatro Terapia, la Biomusica evolutiva, l’approccio ludico, la Danza movimento terapia, l’Archetipo del viaggio dell’eroe in tutte le sue espressioni simboliche.

 

 

Master in Arteterapia metodo ARTEO©

L’arteterapia consente di aprire un dialogo diretto con le proprie emozioni nascoste.
Questo approccio comprende l’insieme di tecniche espressive e creative di varie metodologie che utilizzano le attività artistiche come disegno, pittura, musica, danza, teatro,  costruzione e narrazione di storie e racconti come mezzi finalizzati al recupero ed alla crescita della persona nella sfera emotiva, affettiva e relazionale.
 
“Un viaggio fantastico dentro sé stessi alla radice del cuore dove nascono tutti i colori dell’Anima.”

. 

WhatsApp chat