La relazione di counseling prevede la costruzione di un rapporto con il cliente caratterizzato prevalentemente dall’ascolto, dalla fiducia, dalla comprensione empatica da parte del counselor. Un intervento che incoraggia il soggetto a riflettere in modo nuovo e diverso sulle sue difficoltà ad esprimersi ragionando e sviluppando un punto di vista nuovo per affrontare in modo efficace i suoi problemi esistenti. Il counselor non è necessariamente uno psicologo, ma è un professionista in grado di utilizzare appropriatamente tecniche di colloquio efficace come strumento per facilitare la riflessione, la consapevolezza e il cambiamento nel cliente al fine di far affrontare e risolvere al cliente stesso le sue difficoltà esistenziali.